
Per la sfida contro il Milan, mister Capello ritrova Vieira a centrocampo, al fianco di Emerson, e propone in avanti la coppia Ibrahimovic-Trezeguet. Eâ proprio il francese al 7â ad imbeccare Ibrahimovic in area; lo svedese controlla di petto e tenta di servire Trezeguet, ma il suggerimento non è preciso. Dopo pochi secondi si fa vedere Nedved, con un sinistro rasoterra da trenta metri, bloccato da Dida. La gara è vivace e al 9â il Milan risponde con Inzaghi che, defilato sulla sinistra, gira verso al porta di Chimenti, senza comunque impensierire il portiere bianconero. Al 14â Camoranesi pennella un lungo lancio per Ibrahimovic che però non riesce a controllare e sul capovolgimento di fronte il Milan trova il gol del vantaggio: Seedorf lascia partire dal limite dellâarea un destro che, deviato involontariamente da Thuram, si abbassa improvvisamente e sorprende Chimenti (1-0). La Juve prova a reagire, ma i rossoneri sono bravi a contenere le sfuriate degli uomini di Capello e anzi trovano il raddoppio al 26â: Pirlo calcia una punizione dalla trequarti, Gilardino tenta la girata ma non colpisce bene il pallone che, ribattuto, arriva sui piedi di Kakà , appostato a centro area; il destro al volo del brasiliano è potente e preciso e Chimenti non può fare nulla. (2-0). La Juventus cresce nel finale di tempo, costringe per lunghi minuti il Milan nella propria metà campo, ma non riesce a creare pericoli alla porta di Dida. Capello prova allora a dare più dinamismo alle fasce inserendo al 41â Chiellini al posto di Pessotto, ma la serata è davvero sfortunata: al 45â Pirlo calcia una punizione da oltre venticinque metri che Chimenti riesce a toccare, ma senza impedire che il pallone si insacchi (3-0).
La Juventus inizia la ripresa cercando il gol che possa riaprire la partita: al 5â Emerson apre bene per Nedved che entra in area dalla sinistra, ma viene fermato dal recupero di Stam prima di poter battere a rete. Tre minuti più tardi Ibrahimovic mette alto di testa un invitante cross di Camoranesi.
Al 12â Il Milan si rende ancora pericoloso con Pirlo che su punizione impegna Chimenti, costretto alla deviazione in angolo. Capello al 13â mette in campo il tridente, sostituendo Camoranesi con Mutu e due minuti più tardi Nedved, con un destro dal limite, impegna Dida. Le punte, quando al 26â Del Piero prende il posto di Nedved, diventano addirittura quattro; anche se i due nuovi entrati giocano molto larghi sulle fasce, il potenziale offensivo dei bianconeri cresce e la Juventus trova il gol al 31â: Vieira lancia in area Trezeguet e il francese, in scivolata, riesce a deviare il pallone alle spalle di Dida (3-1). Il Milan si fa vivo in avanti con Vieri che prova il sinistro dal limite, mettendo alto in una prima occasione e a lato in pieno recupero, mentre la Juve mantiene il possesso palla ma riesce ad impensierire Dida solo al 50â, con un bel destro al volo di Del Piero, bloccato dal portiere rossonero. Eâ lâultima occasione di una partita giocata ad armi pari, ma decisamente sfortunata.
MILAN-JUVENTUS 3-1
RETI: 14â p.t. Seedorf, 26âp.t. Kakà , 45âp.t. Pirlo; 31â s.t. Trezeguet
MILAN: Dida; Stam, Maldini, Nesta, Serginho; Gattuso, Pirlo, Seedorf (41â s.t. Kaladze), Kakà ; Gilardino (35â s.t. Cafu), Inzaghi (24â p.t. Vieri).
A disposizione: Kalac, Costacurta, Vogel, Rui Costa.
All.Ancelotti
JUVENTUS: Chimenti, Pessotto (41â Chiellini), Thuram, Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi (13â Mutu), Emerson, Vieira, Nedved (26â Del Piero); Ibrahimovic, Trezeguet.
A disposizione: Abbiati, Kovac, Giannichedda, Zalayeta.
All. Capello
ARBITRO: Bertini
AMMONITI: 26â p.t. Vieira, 48â p.t. Nesta, 11â s.t. Thuram, 29â s.t. Chiellini, 41â s.t.Vieri
SPETTATORI: 79.706
INCASSO : 1.745.517 Euro